La visione Bitcoin

La visione Bitcoin

La visione Bitcoin

Investimento e successo

Se il Bitcoin avrà successo (o se funzionerà) è il quesito al centro di molti dibattiti che si leggono o si ascoltano in rete e in TV.

I dati, questi fanno emergere che Bitcoin oggi è il più grande servizio finanziario del mondo: ha sorpassato VISA (che sta inoltre preparando la sua rete di pagamenti per gestire i pagamenti in criptovaluta), ha superato la Berkshire Hathaway (leggi Warren Buffet) in termini di capitalizzazione di mercato ed è più forte di almeno altre 90 valute.

I dati rendono la domanda posta priva di senso, poiché Bitcoin ha già avuto successo, funziona. Il vero fulcro del discorso diventa se il Bitcoin vincerà o meno il primo posto, non se avrà o meno successo.

Quando si parla di Bitcoin, si parla di investimento e, nell'investire, non ha importanza se arriverà primo. Ciò che importa è se si tratta o meno di un buon investimento che aumenterà di valore.

Chi ha fiducia in questo scenario, con l'aumentare del flusso di cassa continuerà ad investire, vedendolo come un'opportunità di investimento e non come una corsa per il primo posto sul podio.

Tesla

Tesla ha utilizzato il 15% delle proprie riserve di cassa per acquistare Bitcoin per un valore di 1,5 miliardi di dollari, oltre ad avere annunciato che avrebbe iniziato ad accettare pagamenti in bitcoin.

Il giorno successivo il prezzo del Bitcoin è aumentato di circa il 20%, con un conseguente aumento di 300 milioni di dollari del valore delle partecipazioni dell'azienda.

Microstrategy, Square e Tesla sono tutte società, non nella media, che hanno inserito Bitcoin nel proprio bilancio e si preparano, come atleti in palestra, a predominare o spazzare via la concorrenza e molte altre aziende inizieranno a imitare questa pratica.

Le discussioni contro Bitcoin stanno iniziando a perdere forza e presto diventerà solo un altro aspetto fondamentale del panorama finanziario mondiale Ci sono circa cento milioni di persone che investono in Bitcoin e ci sono più transazioni in Bitcoin di quante ce ne siano su Apple Pay, PayPal o Venmo.

L'adozione di Bitcoin è comunque un cammino ancora lungo da percorrere.

Valore e tempo

Non solo il valore di Bitcoin è frainteso, ma anche la natura delle transazioni non è ciò che la maggior parte delle persone realizza.

Gli argomenti secondo cui le transazioni di Bitcoin sono troppo lente non tengono conto del valore reale di Bitcoin o della natura di come funzionano le transazioni oggi e che il vero valore di Bitcoin sta nella sua capacità di immagazzinare ricchezza.

Se cent'anni fa si fosse messo un milione di dollari in oro in ogni banca principale di ogni grande città del mondo, l'unico oro rimasto sarebbe probabilmente nelle banche svizzere mentre il resto sarebbe andato perso, rubato o distrutto.

Da questo punto di vista l'oro è la migliore riserva di valore che abbiamo ma non altrettanto buono come il Bitcoin.

Per comprendere l'importanza del tempo di transazione Bitcoin questo va confrontato con quanto tempo ci vuole per acquistare un milione di dollari in oro e spostarlo dall'altra parte del mondo e non quanto tempo ci vuole per pagare in Bitcoin tazza di caffè.

Quando si acquista tazzaina di caffè con un 1€, la transazione viene registrata istantaneamente, ma il denaro effettivo richiede fino a tre giorni per essere spostato.

Bitcoin invece è più veloce di una carta di credito, semplicemente non sembra ancora così perché è una nuova tecnologia che non ha una pletora di servizi finanziari costruiti su di essa ed è solo una questione di tempo prima che le stesse o migliori tecniche rendano le transazioni più fluide.

Coraggio aziendale

Poiché le società che hanno acquistato Bitcoin registrano prestazioni molto elevate, un'ulteriore adozione è il logico passo successivo.

Prima era alquanto rischioso per qualunque responsabile aziendale suggerire l'acquisto di Bitcoin, ma ora che una delle aziende di maggior successo al mondo l'ha operato in maniera tanto massiccia, il contesto si è ribaltato.

Ora è un rischio per la carriera non suggerirlo, poiché assume la valenza di una misura di sicurezza nel mimare ciò che fanno le altre persone e aziende di maggior successo.

Se prima si doveva essere coraggiosi a suggerire di mettere a bilancio l'acquisto di Bitcoin, ora si passa all'essere coraggiosi di discuterne.

FOMO

Fear Of Missing Out, ovvero la paura di essere tagliati fuori ha effetti positivi sull'esplosione del Bitcoin, rispetto ad altri asset.

Bitcoin è una riserva di valore con una quantità limitata e sebbene la sua rapida crescita può sembrare un cattivo investimento, molti lo accoglieranno per dovere istituzionale e molti perché hanno paura di perdere l'occasione.

Ma nel caso di Bitcoin, l'acquisto aumenta non solo il suo valore ma anche la reputazione, gli effetti nella rete e l'utilità complessiva dell'asset, alla stregua di un social network, ma decentralizzato e sicuro.

Quindi, acquistare Bitcoin a un prezzo che oggi è alto potrebbe non essere così pericoloso se lo si conserva per molto tempo. Questo perché ci sarà sicuramente volatilità, ma resta comunque un sistema matematico con un'utilità che aumenta esponenzialmente sulla base della quantità di persone che lo usano.

Ecosostenibilità

Un'altra preoccupazione per Bitcoin è il suo utilizzo di energia, come se potesse danneggiare il pianeta a causa dei requisiti di alimentazione per mantenere il sistema.

In realtà sta creando incentivi per una forma più sostenibile di generazione di energia.

Visto che nella maggior parte del mondo è ormai troppo costoso utilizzare combustibili fossili per estrarre Bitcoin, sta iniziando a essere estratto con energia solare, idroelettrica, eolica e termica nel modo più efficiente possibile. Da sempre l'energia è denaro, tranne che ora è tangibile.

Nel tempo è ipotizzabile che possa non avvenire nemmeno sulla terra: nel 2020 sono stati lanciati centinaia di satelliti, ci vorrà del tempo ma, alla fine - visto che l'ultimo Bitcoin verrà minato nel 2140, le operazioni di estrazione potrebbero essere fatte a livello satellitare: anche se il costo iniziale di una simile impresa è enorme, i profitti risulterebbero immensi e crescerebbero vista la gratuità della costante energia solare e la riduzione dei costi del volo spaziale.

Il futuro è un luogo pieno di infinite possibilità e siamo solo all'inizio.