Una panoramica della tecnologia blockchain e le sue applicazioni
La privacy è necessaria per una società aperta nell'era elettronica. La privacy non è segretezza. Una questione privata è qualcosa che uno non vuole che il mondo intero sappia, ma una questione segreta è qualcosa che uno non vuole che nessuno sappia. La privacy è il potere di rivelare in modo selettivo se stessi al mondo.
- Eric Hughes, 09/03/1933, Manifesto Cyberpunk
DigiCash era una società di moneta elettronica fondata da David Chaum nel 1989.
Le transazioni di DigiCash erano uniche nel senso che erano anonime a causa di una serie di protocolli crittografici sviluppati dal suo fondatore.
-> firma cieca (blind signature)
Hashcash è stato proposto nel 1997 da Adam Back.
Hashcash utilizza un sistema di prova del lavoro effettuato (POW) per limitare gli attacchi di spam e denial-of-service (DOS).
-> prova di lavoro (proof-of-work POW)
Bitcoin è una crittovaluta, una risorsa digitale progettata per funzionare come mezzo di scambio che utilizza la crittografia per controllarne la creazione e la gestione, piuttosto che affidarsi alle autorità centrali.
18/8/2008
Viene registrato il nome di dominio web bitcoin.org
31/10/2008
Un link a un documento scritto da Satoshi Nakamoto intitolato «Bitcoin: Un sistema di pagamento elettronico peer-to- peer» fu pubblicato in una mailing list di crittografia.
Questo documento descrive in dettaglio i metodi per utilizzare una rete paritaria (peer-to-peer) per generare ciò che è stato descritto come "un sistema per le transazioni elettroniche senza fare affidamento sulla fiducia".
3/1/2009
lL rete bitcoin nacque con Satoshi Nakamoto che estrae il blocco di genesi del bitcoin (blocco numero 0), che aveva una ricompensa di 50 bitcoin. Incorporato nella base di monete di questo blocco c'era il testo:
"The Times 03 / Jan / 2009 Cancelliere sull'orlo del secondo piano di salvataggio per le banche."
(The Times 03/Jan/2009 Chancellor on brink of second bailout for banks.)
Bitcoin viene considerato come la prima crittovaluta e anche la più popolare.
Una criptovaluta è una valuta digitale e decentralizzata che viene costruita utilizzando principi di informatica, crittografia ed economia.
La parola "Bitcoin" (con la B maiuscola) si riferisce al protocollo che disciplina questa valuta.
La parola "bitcoin" (con la b minuscola) indica le unità di valuta effettive.
Per esempio un utente Bitcoin dirà di avere una certa quantità di bitcoin, cosi come diciamo di avere una certa quantità di euro.
Bitcoin è l'ispirazione per la tecnologia blockchain, che è la struttura dati sottostante usata nella gestione di questa criptovaluta.
Blockchain («catena di blocchi») è una tecnologia che sta ridefinendo il modo in cui archiviamo, aggiorniamo e spostiamo i dati.
Un blockchain è un registro digitale, decentralizzato e pubblico di tutte le transazioni di una crittovaluta.
Costantemente crescenti come blocchi "completati" (le transazioni più recenti) vengono registrati e aggiunti in ordine cronologico, consentendo agli operatori di tenere traccia delle transazioni in valuta digitale senza registrazione dei registri.
Ogni nodo (un computer connesso alla rete) riceve una copia della blockchain, che viene scaricata automaticamente.
Ethereum è stato inizialmente descritto alla fine del 2013 in un white paper di Vitalik Buterin (un programmatore di 19 anni) con l'obiettivo di creare applicazioni decentralizzate.
Buterin sosteneva che Bitcoin aveva bisogno di un linguaggio di programmazione più potente per lo sviluppo di applicazioni.
Non riuscendo a raggiungere un accordo, propose lo sviluppo di una nuova piattaforma che battezzò con il nome "Ethereum", derivato dalla parola ether (etere in inglese).
Ethereum è una piattaforma decentralizzata creata per la gestione dei contratti intelligenti.
Supporta una versione modificata del consenso di Nakamoto tramite transizioni di stato basate sulle transazioni.