Criptovalute e blockchain
Bitcoin ed Etherium sono blockchain, il che significa che sono una sorta di grande registro contabile decentralizzato in cui vengono archiviate le transazioni senza la necessità di un'entità centrale come una banca o uno stato per gestirlo.
È decentralizzato perché molte persone possiedono la copia di tale registro, chiunque può possederlo e funziona con la crittografia.
Blocco di blockchain
Per convalidare una nuova transazione è necessario aggiungerla a una serie di transazioni, che si chiama blocco.
Per aggiungere un blocco al registro i computer competono per risolvere problemi matematici.
I blocchi vengono aggiunti uno dopo l'altro e sono collegati.
È una catena di blocchi di transazioni e la problematica gestita è quella della crittografia, quindi le persone la chiamano brevemente cripto.
Elaborazione e ricompense
I computer che convalidano le transazioni vengono ricompensati per aver messo risorse al servizio della blockchain.
Quando convalidano una transazione ottengono un token (riconoscimento) in valuta Bitcoin sulla blockchain Bitcoin o in valuta Ether sulla blockchain di Ethereum.
Chiave privata e chiave pubblica
Su una blockchain non si è identificati con un indirizzo email o un numero di telefono ma con una chiave pubblica sulla quale le persone possono inviare cripto.
Per poter inviare materiale dall'indirizzo pubblico è necessario autenticarsi firmando, con una chiave privata, quella pubblica.
Le due chiavi sono matematicamente collegate (sempre un discorso di crittografia), così che sia possibile derivare quella pubblica da quella privata ma non viceversa.
La chiave privata va conservata con la massima cura perché divulgarla o perderla, permette a chiunque di firmare transazioni e quindi facilmente impossessarsi della valuta sulla blockchain.
Riassunto in poche righe
Quindi è un luogo in cui interagire con la blockchain, gestire una o più proprie chiavi private per consultare, inviare e ricevere cripto sulla blockchain Si occupa della firma della transazione e rende l'intera operazione matematica trasparente e sicura.