Business Analytics (BA) - Analisi aziendale

Business Analytics (BA)

Nove brevi articoli su argomenti parecchio in auge negli ultimi anni, per i quali, nel corso dell’evolversi tecnologico, i concetti, le definizioni ed i limiti gradualmente svaniscono e risulta a volte confuso spiegare “chi è chi” in modo abbastanza semplice.

Business Analytics (BA) - Analisi aziendale

La frase attribuita ad Einstein "Non capisci veramente qualcosa finché non puoi spiegarlo a tua nonna", ha una variante che utilizza un bambino di 6 anni al posto della nonna, ma, visto che si parla di tecnologia, adotterò la prima.

È l'evoluzione della Business Intelligence tradizionale.

Sfrutta i progressi dei Big Data che consentono alle aziende di esplorare e interagire con una maggiore quantità di dati, di qualsiasi tipo e provenienti da più fonti, tutto questo (quasi) in tempo reale. Si avvale anche di miglioramenti nel campo del Data Scienze (DS, scienza dei dati), quindi le scoperte fatte dai dati saranno molto più preziose.

Gli strumenti business analytics informano su cosa è successo e cosa sta accadendo, ma prevedono anche cosa accadrà e arrivano a simulare ciò che potrebbe accadere, a seconda delle azioni che si compiono.

Le decisioni prese possono quindi essere proattive, piuttosto che reattive.

L'idea alla base è che l'intera azienda possa beneficiare di queste scoperte, il che implica decisioni migliori (e più rapide) in tutte le aree della stessa.